Motivo di orgoglio per tutta la Sicilia, la famosissima mandorla di Avola è considerata universalmente la regina delle mandorle. Questo prodotto di pregio cresce solo, come suggerisce il suo nome, nella zona circostante alla cittadina di Avola (SR), il cui territorio beneficia della vicinanza al mare e della presenza dei monti Iblei, che proteggono dai venti gelidi. Un microclima unico, in grado di conferire al cosiddetto “oro bianco” gusto ed eleganza impareggabili.
Guscio duro e liscio dai pori piccoli, seme dalla forma piatta e ovale, la mandorla di Avola ha croccantezza e sapore unici. Ma le sue qualità non sono solo gustative. Numerose sono le sue proprietà benefiche. È ricca di principi nutritivi tra cui: vitamina E e B2, potassio, magnesio, ferro, fosforo, calcio e fibre, oltre che ad oli della famiglia Omega3 e Omega6 (utili contro le malattie del sistema cardiocircolatorio). Per questo il loro consumo costante, all’interno di una sana e corretta alimentazione, può apportare innegabili benefici all’organismo.
Pizzuta, Fascionello, Corrente e Gemella: sono i cultivar in cui si declina la bontà della famosa mandorla di Avola. Ciascuna di queste tipologie assume caratteristiche che la rendono unica nel suo genere, ma insieme formano una famiglia di eccellenza, apprezzatissima da tutti i settori gastronomici. Una risorsa agricola importante, che la Lorenzo Nastasi & Co ha l’onore di lavorare da sempre e commercializzare con passione, gusto e competenza.