
Ingredienti:
- 400 gr di mandorle siciliane NASTASI pelate
- 250 gr di zucchero
- un cucchiaio di miele d’arancio (o miele millefiori)
- 50 gr di cubetti di scorza di arancia
- un limone
Prendi le mandorle pelate e tostale, lasciale intiepidire e, nel frattempo, metti a scaldare a fiamma bassa un tegame con il fondo spesso. Aggiungi lo zucchero e senza mescolare, attendi che si sia sciolto del tutto. Quando lo zucchero si sarà completamente sciolto e sarà diventato caramello, aggiungete le mandorle Nastasi.
Successivamente, aggiungete al composto, un cucchiaio colmo di miele d’arancio ed amalgamate il tutto finché il composto è ancora caldo. Alzate la fiamma e mescolate continuamente con l’aiuto di un cucchiaio di legno. Anche se inizialmente il composto vi sembrerà troppo compatto, si scioglierà nuovamente.
Non appena comincerete a mescolare il composto senza troppa difficoltà, spegnete il fuoco e aggiungete i cubetti di scorza di arancia ed amalgamateli. Versate il composto su un piano di marmo oleato o in alternativa su una leccarda rivestita con della carta forno leggermente oleata e distribuite lo zucchero in modo uniforme.
Quando il torrone si sarà intiepidito, bastano due minuti, potete procedere a tagliarlo in piccoli pezzi della stessa forma. Non fatelo raffreddare troppo perché altrimenti correte il rischio che lo zucchero si solidifichi rendendo il taglio difficile e faticoso.